Una nuova fase per StudioPlan
Il mondo dei software gestionali per studi professionali è in continua evoluzione. Le esigenze di commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati diventano ogni anno più complesse, soprattutto in un contesto dove digitalizzazione, compliance e automazione dei processi rappresentano un vantaggio competitivo fondamentale.
In questo scenario, StudioPlan, il software gestionale specializzato per commercialisti e consulenti del lavoro, apre un nuovo capitolo della sua storia grazie all’acquisizione da parte di Grant Thornton Digital. L’operazione ha portato non solo a un rafforzamento strategico, ma anche a un profondo rebranding che ha ridefinito logo, identità visiva, presenza digitale e interfaccia software.
L’obiettivo è chiaro: proiettare StudioPlan in una dimensione internazionale, senza perdere la verticalità e la specializzazione che lo rendono da sempre un punto di riferimento per il mercato italiano.
Il nuovo logo: sintesi di identità e modernità
Uno degli elementi più evidenti del rebranding è senza dubbio il nuovo logo.
Realizzato con un design geometrico e minimale, mantiene un forte legame con il passato ma lo interpreta in chiave contemporanea. Le linee pulite e le forme modulari richiamano i concetti di organizzazione, pianificazione e struttura, valori fondamentali dell’identità StudioPlan.
La nuova palette cromatica, basata sul Core Purple e sulle tonalità istituzionali del network Grant Thornton, rafforza la riconoscibilità e comunica professionalità, precisione e innovazione. Questo linguaggio visivo non è un semplice dettaglio estetico, ma uno strumento per trasmettere affidabilità e coerenza in ogni touchpoint, dai materiali istituzionali ai canali social.


Un sito web più intuitivo e accessibile
In parallelo al nuovo logo, il rebranding ha coinvolto anche il sito web ufficiale di StudioPlan, che ora si presenta con un design pulito, moderno e mobile-friendly.

Ogni sezione è stata ripensata per garantire:
- navigazione più fluida, grazie a una struttura modulare e ordinata;
- accessibilità da qualsiasi dispositivo, con layout responsive;
- chiarezza comunicativa, grazie a tipografia coerente (GT Walsheim Pro) e spazi bianchi ben calibrati.
Il sito diventa così non solo una vetrina istituzionale, ma anche un hub informativo che guida il professionista nella scoperta delle funzionalità del software e delle soluzioni pensate per semplificare la gestione dello studio.
Identità social: coerenza e professionalità
La trasformazione ha interessato anche la presenza digitale. I profili social di StudioPlan sono stati aggiornati con la nuova identità visiva, basata su regole precise di uso dei colori, delle tipografie e degli elementi grafici.
Il tono visivo e verbale sui canali Meta e LinkedIn punta a tre pilastri:
- Ordine e chiarezza, attraverso contenuti grafici puliti e modulati.
- Professionalità, con messaggi diretti e concreti.
- Contemporaneità, per riflettere un brand che guarda al futuro digitale.
Questa coerenza rafforza il posizionamento di StudioPlan come soluzione premium nel panorama dei software gestionali.

Un’interfaccia software modernizzata
Il rebranding non si è fermato alla comunicazione esterna: anche il software stesso ha subito un aggiornamento visivo e funzionale.

L’interfaccia è stata resa più moderna e intuitiva, con:
- icone in stile duotone, chiare e leggibili;
- un’organizzazione modulare delle sezioni;
- maggiore attenzione alla user experience, grazie a guide interattive e percorsi semplificati.
Il risultato è un ambiente digitale coerente con la nuova brand identity, ma soprattutto più usabile e orientato all’efficienza quotidiana.
Perché questo rebranding è strategico
Il restyling non è solo un cambio estetico: rappresenta una vera evoluzione strategica.
Gli obiettivi principali sono:
- allinearsi al network internazionale Grant Thornton, mantenendo al tempo stesso la verticalità sul mercato italiano;
- migliorare la percezione di innovazione, posizionandosi come soluzione avanzata e premium;
- favorire l’adozione digitale da parte degli studi professionali, riducendo complessità e curve di apprendimento.
La nuova identità diventa così un ponte tra tradizione e futuro, capace di coniugare affidabilità storica e spinta all’innovazione.
I benefici per studi e professionisti
Per i clienti e gli utenti, questo rebranding porta con sé benefici tangibili:
- Maggiore riconoscibilità del brand, sinonimo di garanzia e solidità.
- Esperienza digitale più fluida, grazie a interfacce aggiornate e intuitive.
- Strumenti di lavoro più efficienti, in grado di supportare automazione, compliance e reporting avanzato.
- Integrazione con l’ecosistema Grant Thornton, che amplia le possibilità di networking e sinergia con altri servizi professionali.
Un brand proiettato al futuro
Con il suo nuovo rebranding, StudioPlan si conferma una realtà capace di evolvere senza perdere identità. Il supporto di Grant Thornton Digital ha permesso di compiere un passo deciso verso l’internazionalizzazione, senza rinunciare alla specializzazione nel mercato italiano.
Logo, sito, identità social e interfaccia software rappresentano tasselli di un’unica visione: quella di un software gestionale affidabile, moderno e premium, pronto a guidare gli studi professionali nella sfida della transizione digitale.
StudioPlan non è solo uno strumento, ma un vero e proprio partner strategico per chi vuole migliorare la gestione, semplificare i processi e crescere nel tempo.
Scopri di più su www.studioplan.it e inizia oggi la tua transizione digitale con StudioPlan.